lunedì 4 maggio 2020

ProgettiAMO... progetti lelli

Oggi vorrei parlare di un mio nuovo progetto che si chiama "ProgettiAMO". Si tratta di una serie di eventi che organizzerò e "dirigerò" sull'app Comehome di cui ho già parlato. Chiunque può partecipare, quindi non solo lelle e non solo donne, però mi farebbe piacere che ci fosse una rappresentanza lesbica. Cosa si farà? Si presenterà il proprio progetto che può essere un hobby o un lavoro vero e proprio e lo si può fare per:
  • cercare collaboratori o semplicemente un aiuto
  • promuoverlo
  • oppure ne siete orgogliosi e vi va di parlarne
Come già detto sono una serie di eventi che creerò sull'app Comehome una volta a settimana con partecipanti a volte diversi e a volte seriali. Ogni serata, in genere domenica dalle 20.30 alle 22.30, ha un costo di 4€ ma se volete partecipare al vostro primo incontro gratuitamente basta inserire questo codice sull'app al momento della registrazione (si, è necessario registrarsi all'app non all'evento): KATI1-M86.

Vi lascio il link del primo incontro: https://comehome.fun/events/5eb02fcc53c0a8742dc8ccb6

Vi aspetto, spero numerose, affinché anche i progetti lelli abbiano la loro visibilità.

venerdì 1 maggio 2020

Il karma mi odia di Valentina Lattanzio

Lo scrivo o non lo scrivo, aspetto di leggere il libro o lo presento comunque. Alla fine non ho resistito. Sto parlando de "Il karma mi odia" di Valentina Lattanzio (ovviamente lesbo). Questo è il secondo libro dell'autrice (non è una serie), di cui ho già presentato QUI il primo, "Che dio me la mandi bona", edito da Officina Milena. Per ora è uscito solo in versione ebook ma presto uscirà anche il cartaceo che è quello che io sto attendendo per fare l'acquisto. Leggendo la trama (di seguito tratta dal sito La Feltrinelli) mi aspetto un romanzo frizzante e allegro, direi adatto all'estate e a far sorridere e accompagnarci in questo periodo non proprio leggero. Insomma da gustare.



Se Bianca fosse stata Eva e fosse vissuta nell’Eden, col cavolo che si sarebbe fatta tentare da un’insulsa mela offerta da un promiscuo serpente. Lei, indefessa sostenitrice della più morigerata monogamia e abile smascheratrice di miserabili fidanzate fedifraghe delle sue migliori amiche? Giammai! Se però quella mela assumesse le sembianze di Agata – avvenente agente immobiliare con cui Bianca e la sua fidanzata stanno trattando per l’acquisto del loro futuro nido d’amore – la nostra eroina resisterebbe alle tentazioni o si tramuterebbe in ciò che lei stessa ha sempre condannato? Quello che Bianca ignora è che dietro un apparentemente disinteressato corteggiamento si cela una fitta rete di menzogne e tranelli, architettati dalla persona che più la odia al mondo e che, come il più paziente dei ragni, sta tessendo la tela con la quale è pronta a tenderle il suo agguato. Il karma mi odia è una corsa sfrenata fra bugie e verità, amori mozzafiato e rancori mai sopiti, in cui chi è vittima si trasforma in carnefice. E viceversa.

Se ti ho incuriosita leggilo e parlane, merita!

lunedì 27 aprile 2020

Autoerotismo e sex toys

Ciao a tutte, oggi vorrei parlare di "Parola Donna". Cos'è?. Una serie di incontri organizzati da Arcigay Chieti che quest'anno tornano, causa coronavirus, in versione online, su skype (quindi tutti possono partecipare). In particolare trovo interessante quello di domani martedì 28 Aprile riguardante "Autoerotismo e sex toys". Se ne discuterà in maniera approfondita con il dottor Davide Silvestri psicologo e psicosessuologo. Sarà uno spazio di confronto e informazione.

Per le interessate ci si trova dalle 21.00 alle 22.30. Per accedere e per maggiori informazioni vi lascio  il link dell'evento.

venerdì 24 aprile 2020

Question Date I

Da poco ho aperto un gruppo su facebook prendendo ispirazione dall'app Comehome, di cui ho già parlato sul blog, questo si chiama Lesbiche del Nord. Raggruppa prevalentemente donne lesbiche del nord Italia con lo scopo di organizzare eventi prima online e poi dal vivo.

Oggi in particolare vorrei parlare del primo incontro online del gruppo con il Question Date. Si tratta di un esperimento, un gioco a metà via tra quelli da tavola e lo speed date, ovviamente per lelle.

COME FUNZIONA?
Si partecipa a telecamera disattivata e con un nome fittizio rispondendo a turno alle stesse domande argomentandole (ad es. qual è il tuo sport preferito e perché?). Al termine in privato si riporta all'organizzatrice il vero nome e il/i nick con il/i quale/i ci si è trovati affini. Se c'è corrispondenza verrà comunicato all'altra persona.

L'evento si terrà domenica 26 Aprile dalle 15.30 alle 17.00 sulla piattaforma Lark Meetings, disponibile per pc e smartphone android e Ios. 

Come ho scritto all'inizio è un esperimento, spero sia il primo di una lunga serie.
Per partecipare cliccare QUI ed entrate nel gruppo.

martedì 21 aprile 2020

Comehome: eventi a casa o online

Oggi voglio scrivere di un'app etero ma che si potrebbe popolare di alcuni eventi lelli. Sto parlando della recente Comehome. Si tratta di un'applicazione che si divide in due parti: eventi live (dal vivo) ed eventi online. I primi si svolgono tutti a casa dell'organizzatore e purtroppo in Italia sono disponibili solo a Milano, Roma e Torino e provincia (ma credo ancora per poco), i secondi attraverso webcam quindi tutti possono partecipare.

Colui che propone decide come tematizzare l'incontro, alcuni esempi sono salotti letterari, letture di tarocchi, serate informative sulla crescita personale, occasioni per cucinare insieme, momenti fitness, cene, aperitivi, spazio game, dating, ecc. Come si può notare ce n'è per tutti i gusti ed è un'occasione per conoscere nuove persone.

L'app è gratuita ma prevede per gli eventi live una media di 15/20€ da versare all'organizzatore per l'ospitalità e il buffet che non manca mai, per quelli online 2/5€. Questa, insieme alla non ancora capillarità degli incontri dal vivo, potrebbe essere uno dei pochi lati negativi ma se ci pensate andando al ristorante per mangiare si paga, qui il pasto è compreso e in più si può godere di una serata diversa dalle altre in compagnia.

Se vi ho incuriosite condividete, andate a scaricare l'app e liberate la vostra fantasia.

venerdì 17 aprile 2020

Passion di Celeste Fox

Oggi scrivo di un una trilogia di brevi romanzi erotici usciti nel 2019 completamente lesbici... peccato che siano disponibili sul sito de La Feltrinelli (da cui riporterò poi la trama) esclusivamente in inglese. Sto parlando della serie Passion di Celeste Fox. Sono tre libricini (hanno in media un'ottantina di pagine ciascuno quindi nessun mattone) che si possono leggere singolarmente. 
  • Il primo, Crave, racconta della protagonista il cui matrimonio è fallito e ora si ritrova a pensare ad una donna con cui una volta aveva avuto una storia e ora vorrebbe riprovarci.  The marriage failed. Maybe we never really loved each other. Maybe it wasn’t meant to be. He went his way, I went mine. Now, the children have left, and I find myself feeling lonely. I find myself thinking of somebody I was once involved with… A woman. She was gorgeous, sexy as sin. We laughed together, kissed, made love day and night. But… time moves on. So did we. Now, though… I find myself wanting to meet her again. Wondering how she is. Wondering if time has been kinder to her than it has to me. It’s silly, to dote on the possibility… the ‘what if’. But what if we could rekindle that old flame again? What if this could be a second chance? Not just lust… not just fun. A second chance at love? I’m going to take that chance. I need to take that chance.

  • Il secondo, Desire, parla di una donna che vuol cercare sè stessa ma si ritrova a provare un sentimento a lei sconosciuto per un'altra donna che le propone di trasferirsi come coinquilina. After giving up on the idea of marriage to a man, Harriet is starting over. More than ever, she’s focused on finding herself and what she wants in life, and when the opportunity to move in with Zoelle presents itself, she can hardly say no. After all, she needs a new place to live, and the arrangement with Zoelle seems like it would be perfect... and not just because she finds herself exceedingly attracted to the young woman, something Harriet is not entirely familiar with... Zoelle leads a quiet, private life - but you wouldn’t know it from the outside. Confident and assertive, most assume her sense of self to be unshakeable, but in reality, she longs for love... and finds it hard to make the first move. 


  • Il terzo, Covet, racconta la storia della protagonista che viene assunta come detective da un ex marito geloso per spiare la moglie verso cui, pian piano, comincia a provare dei sentimenti. I was sent to spy on her… Hired by her ex-husband to watch her, to build a case against her. My job was to make sure she didn’t see a penny of his money. I’d get dirt on her. Watch her. …Covet her. I never expected that she’d be so gorgeous. I never expected to find myself salivating at the thought of touching her… Caressing her… Tasting her. And I certainly never expected her to catch me. I thought I was done for. Busted, my cover blown. But then she asked me to have a drink with her… …and told me that she had been coveting me. It’s funny how things work out, isn’t it? You just never know where you’re going to fall in love. 
Buona lettura. Se vi piacciono parlatene, chissà che non vengano tradotti.

venerdì 3 aprile 2020

Le cose impossibili di Ava

Dopo un po' di assenza torno con un film abbastanza lello, nel senso che la storia d'amore è in secondo piano a favore del rapporto tra sorelle e madre e figlia. Sto parlando di "Le cose impossibili di Ava", pellicola del 2016 disponibile esclusivamente su Amazon Prime Video (per chi ha Prime è incluso nel pacchetto) in inglese con la possibilità di avere i sottotitoli in Italiano (già, anche questo film mai uscito in Italia). Di seguito la trama.

Quando la madre le fa una richiesta scioccante, Ava si scontra con la realtà, rifugiandosi in un mondo dei sogni dove riporta alla memoria vecchi amici e desideri a lungo dimenticati.
Fonte: gay.it

Spulciando tra le varie proposte questo film mi ha attratta subito per la locandina, piuttosto particolare, "da fiaba", indice di come l'aspetto drammatico della pellicola venga trattato con delicatezza e molto tatto, facendo emergere i buoni sentimenti di perdono e amore. La storia, per la maggior parte del tempo, si svolge in un sogno di bambina dove la protagonista viene catapultata e cerca di salvare la madre quando ad aver bisogno di essere salvata è lei stessa. Lo consiglio per la leggerezza nel trattare un argomento tanto delicato e controverso.