domenica 16 febbraio 2020

Che dio la mandi bona di Valentina Lattanzio

Nell'attesa che esca il suo secondo romanzo, in pre-ordine su Amazon, "Il karma mi odia", edito da Officina Milena (ex Milena Edizioni), oggi presenterò "Che dio me la mandi bona" di Valentina Lattanzio, pubblicato ormai nel lontano 2017. Cominciamo col dire che lei è una scrittrice romana residente a Roma ma friulana d'adozione (e nel libro si sente l'influenza), felicemente lesbica. Di seguito la trama del suo romanzo d'esordio.

Prendete un mixer. Immergeteci dentro un'ipocondriaca commessa di un sexy shop, la cui unica relazione sentimentale degna di nota che possa vantare da un anno è la convivenza coi suoi due adorati felini; una disastrosa e caotica precaria nel lavoro - nonché nella vita in generale - estimatrice di alcool e sigarette, e con una storia d'amore scandita da litigi furiosi e attacchi d'ira funesta; una tenerissima catechista-psicologa-insegnante di cucina per persone della terza età, con una passione sfrenata per la camomilla e le cinquantenni tenebrose; infine, una scalmanata latin lover con tanto di cresta bionda e occhioni blu oltremare, la battuta sempre pronta e una lacrimosa scia di cuori infranti dietro ai suoi passi. Caratteristica comune? Sono tutte irrimediabilmente, inguaribilmente e tragicomicamente attratte dal gentil sesso! Ora premete il bottone, e frullate energicamente il tutto. Fatto? E allora ecco pronto il vostro romanzo: la fusione di quattro forze della natura unite in un'amicizia che va al di sopra di ogni confine dove, fra tante risate e anche qualche lacrima, le nostre eroine troveranno inevitabilmente l'amore, o ci inciamperanno per sbaglio. Ma l'amore con la A maiuscola esiste davvero? E soprattutto, l'amicizia sarà veramente in grado di resistere sopra ogni cosa?

E' un libro che ho letto quest'estate e di cui, ammetto, mi sono approcciata con poca speranza, insomma me lo hanno regalato quindi leggiamolo. Poi le scrittrici italiane che scrivono testi lesbici senza scendere nel sesso e costruire una trama che è solo il pretesto per quello sono poche, anzi fino ad allora non avevo mai avuto il piacere di trovarle. Fino ad allora. "Che dio me la mandi bona" è stata una piacevole sorpresa. Parla innanzitutto di amicizia, quella vera, difficile da trovare, quella che scalda il cuore. Credo che insieme all'amore sia il tema che maggiormente viene trattato e che si "respira". E poi c'è lui, l'amore, complicato, cercato, vissuto e tradito. Insomma, un romanzo mai noioso che si fa leggere tutto d'un fiato. Personalmente non vedo l'ora che esca il nuovo lavoro di Valentina Lattanzio

E voi lo avete letto? Se no lo consiglio.

Nessun commento:

Posta un commento