venerdì 7 febbraio 2020

Ladra di Sarah Waters


Ora un bel libro (anche se per me fino ad un certo punto) a cui è stata dedicata anche una mini serie televisiva della BBC. Ovviamente romanzo lesbo!. Sto parlando di "Ladra" di Sarah Waters, pubblicato per la prima volta nel 2002. Si può dire che è il testo più celebre dell'autrice, nota per l'ambientazione vittoriana e le protagoniste lesbiche. Tra i suoi libri troviamo anche "Carezze di velluto" 1998, "Affinità" 1999, "Turno di notte" 2006, "L'Ospite" 2009 e "Gli ospiti paganti" 2014. Di seguito la trama di "Ladra".

Londra, 1862. Orfana sin dalla nascita, Sue è cresciuta in un mondo di piccoli ladri e malfattori, tra gli stenti e le durezze della strada. E quando il caso le offre l'opportunità di rifarsi alle spalle di una ricca ereditiera, Maud, un'orfana come lei che vive in un tetro palazzo, Sue non si tira indietro. Tuttavia, non appena si avvicina alla sua vittima, indossando i panni della cameriera, comincia a essere assalita dal dubbio. A poco a poco una curiosa intimità sorge tra le due giovani, tanto diverse eppure irresistibilmente attratte l'una all'altra.


Il romanzo l'ho trovato lento all'inizio poi, superata la metà, piuttosto claustrofobico e a quel punto ho avuto difficoltà a proseguire. Ciò che non sono mancati sono i colpi di scena. Nel complesso è scritto bene e sicuramente darei un'altra possibilità all'autrice. Ho preferito, invece, la serie tv intitolata Fingersmith, presente in streaming in 4 parti purtroppo solo in inglese con i sottotitoli in italiano.

Se a te piace (almeno un poco) passaparola.

Nessun commento:

Posta un commento